Un “consorzio forestale” sull'Altopiano del Sole
Il Consorzio Forestale Pizzo Camino viene costituito nel 1998 raccogliendo nel corso degli anni le adesioni dei Comuni dell’altopiano , della Comunità Montana di Valle Camonica.
Attualmente la compagine sociale è così costituita: Comune di Angolo Terme, Borno, Lozio, Malegno, Ossimo, Piancogno, Associazione Agraria Frazionisti di Mazzunno e Comunità Montana di Valle Camonica. Ha ricevuto il riconoscimento ufficiale della Regione Lombardia con decreto della Giunta Regionale n° 39518 del 12/11/1998 ai sensi della vigente Legge Forestale Regionale.
Complessivamente gestisce 7.425 ha di territorio, di cui 4.642 ha ricoperti da bosco, 1.140 ha da pascoli, 730 ha da incolti produttivi, 913 ha da incolti sterili.
Il compito istituzionale attribuito al Consorzio Forestale Pizzo Camino consiste nel promuovere la valorizzazione di tutto il patrimonio agro-silvo-pastorale affidatogli in gestione.